Quanto costa diventare Psicologo?
- PsykoLife
- 3 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
In questo post parlerò del dei costi per Diventare Psicologo (in Italia).

Sicuramente il percorso richiede un investimento economico abbastanza consistente.
Io vi farò un resoconto dei costi da me sostenuti.
Io non ho calcolato i costi dell'affitto, mi sono trasferita a Milano lasciando la casa di mio padre in Veneto, una persona che decide di studiare fuori dalla propria città dovrà tenerne conto.
Preciso che questa è stata la mia esperienza, sicuramente, come in tutti i casi, c'è chi ha sostenuto costi diversi.
Iniziamo:
Rompiamo il Porcellino?
Iniziamo con Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (classe L-24):
è una laurea triennale io ho avuto la fortuna di finire in tempi più brevi, ma ciò non ha fatto si che io fossi esentata dalla retta del terzo anno.
Guardando il mio resoconto economico che comprende: retta, tasse, libri, spese di trasporto e qualche pranzo in mensa: 11.900€.
Spese tirocinio calcolate a parte: 260€.
Aggiungiamo degli extra: perdita il libretto universitario 25€ +16€ per la marca da bollo per la richiesta di quello nuovo, ogni richiesta al Magnifico Rettore per anticipare i crediti e gli esami dell'anno seguente 16€ per la marca da bollo, 100€ spese per la stampa e rilegatura della tesi di laurea, 70€ libri aggiuntivi per redarre la tesi di laurea, 16€ +16€ per le due marche da bollo da allegare alla richiesta della pergamena di laurea, 200€ per la pergamena di laurea numerata.
Rompiamo un altro Porcellino?
Proseguiamo con la Laurea Magistrale (classe LM-51):
è una laurea biennale io ho avuto la fortuna di finire in 14 mesi, ma ciò non ha fatto si che io fossi esentata dalla retta del secondo anno.
Guardando il mio resoconto economico che comprende: retta, tasse, libri, spese di trasporto: 9.200€.
Spese tirocinio calcolate a parte: 0€ (ho svolto il tirocinio in un RSA a 400mt da casa).
Aggiungiamo degli extra: la richiesta al Magnifico Rettore per anticipare i crediti e gli esami dell'anno seguente 16€ per la marca da bollo), 100€ spese per la stampa e rilegatura della tesi di laurea, 16€ +16€ per le due marche da bollo da allegare alla richiesta della pergamena di laurea, 200€ per la pergamena di laurea numerata.
Siamo al terzo, Rompiamo un altro Porcellino?
Master:
Ho scelto di proseguire con due master in ambiti diversi, ed ho speso guardando il mio resoconto economico che comprende: costo del master, spese di trasporto: 7.300€.
Tirocinio post-laurea: ho avuto moltissima fortuna e non ho avuto spese a parte quelle di trasporto, ho speso guardando il mio resoconto economico: 70€.
Siamo al quarto, rompiamo un altro porcellino?
Proseguiamo con quello che a me sembrava l'ultimo step ^_^: l'Esame di Stato, io ho deciso di farlo a Milano all'Università Cattolica del Sacro Cuore .
Ho speso guardando il mio resoconto economico che comprende: libri per il ripasso degli argomenti già trattati negli anni passati, libri per la preparazione all'Esame di Stato, Corsi per la preparazione all'Esame di Stato, costo dell'esame, richiesta ammissione, spese di trasporto: 1100€.
Siamo pronti a Rompere un Porcellino Ogni Anno?
Quota annuale Ordine degli Psicologi: 150€
Corsi per accumulare Crediti ECM (aggiornamento/formazione/master): varia dai 500€ ai 900€ annui.
Costi aggiuntivi: Apertura e mantenimento della Partita Iva, Commercialista, ENPAP, Tasse, Affitto dello Studio ed altri...
Sicuramente la soddisfazione di svolgere un lavoro d'aiuto ripaga ogni fatica ed ogni centesimo speso per propria formazione professionale!
Ed ora hai un'idea più chiara del costo.
Fai la tua scelta!
Buona fortuna ^_^!
Comments