Come Sopravvivere in un Posto di Lavoro Tossico: 3 Segreti dalla Ricerca
- PsykoLife
- 17 gen 2023
- Tempo di lettura: 8 min
Hai a che fare con persone terribili al lavoro? Ti infastidiscono da non crederci?
In realtà, è molto peggio di quello che potresti pensare. Oltre a renderti infelice, quei capi impossibili e colleghi cretini possono ridurre la tua produttività, ridurre l'empatia e persino farti avere un attacco di cuore.

Da: La guida per sopravvivere agli stronzi: come affrontare le persone che ti trattano come se fossi spazzatura:
"Infermieri neoassunti fatti oggetto di bullismo da infermieri e medici veterani, si impegnano meno e sviluppano meno empatia con i pazienti. Gli impiegati che subiscono le aggressioni dei clienti denunciano più problemi di salute mentale e fisica e sono meno impegnati nei loro posti di lavoro... uno studio di vent'anni che ha tracciato 6000 impiegati britannici ha rilevato che quando i loro capi li hanno criticati ingiustamente non ascoltando i loro problemi e li hanno elogiati molto raramente, i dipendenti hanno sofferto maggiormente di angina, attacchi cardiaci e morte per malattie cardiache."
Il professore di Stanford Bob Sutton ha un nuovo libro in uscita: La guida per sopravvivere agli stronzi: come affrontare le persone che ti trattano come se fossi spazzatura.
Offre una tonnellata di strategie eccellenti per rimanere sani quando siete circondati da persone orribili. Guardiamo alcuni dei migliori suggerimenti che Bob ha da offrire…
“Praticare il bene è un affare. Se l'uomo non lo persegue è solo perché non ha la minima idea di dove si trovi il bene. Pertanto non è malvagio ma ignorante.” SOCRATE
Schiva le pallottole, Neo
La strategia numero uno per affrontare posti di lavoro privi di umanità è semplice: evitali. Ciò non significa che sia sempre facile, ma prima di iniziare a creare fantasie di vendetta, la prima cosa che vuoi pensare è come minimizzare il contatto.
Perché la cosa peggiore che questi mostri possono fare non è creare fastidio o maltrattare, proprio come in un film di zombie o di vampiri, ma possono trasformarti in uno di loro. Se trascorri la maggior parte della tua giornata di fianco ad un cretino, la tua probabilità di diventare cretino è più che raddoppiata.
Da: La guida per sopravvivere agli stronzi: come affrontare le persone che ti trattano come se fossi spazzatura:
"Nel 2016 Housman ha dichiarato a Fast Company di aver scoperto un effetto "densità tossica": proprio come la ricerca dimostra, il dispiacere si diffonde come un raffreddore comune. Hanno scoperto che sedere vicino ad un cretino distruttivo aumenta drasticamente "il rischio di un'infezione" da parte di un lavoratore. Housman spiega: "Se aggiungi un lavoratore tossico nel raggio di 25 piedi da un lavoratore focale, la probabilità che il lavoratore focale diventi un lavoratore tossico è più che raddoppiata (aumento del 112,5%)."
Chiedi se puoi spostare la tua scrivania. Trascorrere il tempo lavorando in sale conferenze o in spazi pubblici, se possibile.
Ma non è sempre un'opzione possibile. Quindi potrebbe essere necessario un ingrediente segreto. Una delle migliori strategie per affrontare i cretini è quella di unirsi ad altri che soffrono con te.
Se sei fortunato, puoi avere un supervisore che può darti qualche copertura. Ma anche i colleghi possono aiutarti.
Se tu e i tuoi alleati a turno "saltate sulla granata", gestendo la bestia, potete offrire a ciascuno di voi un po' di tempo senza stress per recuperare e riuscire a concludere qualche lavoro.
Da: La guida per sopravvivere agli stronzi: come affrontare le persone che ti trattano come se fossi spazzatura:
"Uno studio del 2013 effettuato su quasi duemila dentisti finlandesi ha scoperto che quando lavoravano in stretta collaborazione con i loro assistenti dentali, i dentisti subivano meno pressione per presentare emozioni false ai loro pazienti e svolgere meglio i loro lavori. Una parte del motivo, suggeriscono i ricercatori, è che un assistente dentale specializzato (che vede i pazienti prima del dentista e spesso li vede più spesso) può "tamponare" il dentista da pazienti difficili ed esigenti. In altre parole, fanno da antiproiettile contro il paziente e lo raffreddano, il che consente ai dentisti di trattare con loro."
Ma a volte non c'è dove nascondersi e non c'è alcun modo per limitare l'esposizione ad un capo che "va in giro solo per renderti la vita intollerabile". Quindi devi essere un topolino intelligente e provare ad appendere una campanella intorno al collo del gatto.
Se il capo ha un assistente simpatico, portalo dalla tua parte. Può dirti quando il drago è in modalità “respiro di fuoco” e quando è relativamente calmo e stabile. Questo ti permetterà di sapere quando sei al sicuro - e quando è il momento di rifugiarti in bagno.
Da: La guida per sopravvivere agli stronzi: come affrontare le persone che ti trattano come se fossi spazzatura:
"In alcuni posti, l'assistente amministrativo del capo viene assunto per informare i colleghi quando il boss è di cattivo umore (e dovrebbe essere evitato o trattato con cura) o si sente ottimista (ed è un buon momento per esaminare o rilanciare un argomento delicato)."
Ma forse l'approccio della copertura potrebbe non andare in porto. Ed ecco che abbiamo bisogno di una psicologia seria per tenere la testa dritta quando qualcuno è intenzionato a renderci infelici…
“L'importante non è vivere, ma vivere bene.” SOCRATE
Trucchi della mente che proteggono l'anima
La terapia cognitivo comportamentale consiglia qualcosa chiamato "rivalutazione". È una parola fantasiosa per interpretare in modo diverso la tua situazione. Potresti non essere in grado di modificare la situazione, ma potresti modificare il modo in cui la percepisci.
Non è una crisi - è una sfida. Non è una frustrazione - è un puzzle da risolvere. Non è un boss insopportabile - è un bambino irritabile.
Da: La guida per sopravvivere agli stronzi: come affrontare le persone che ti trattano come se fossi spazzatura:
"Gli psicologi sociali e altri ricercatori hanno dimostrato che la riformulazione (o "rivalutazione") dei fatti inquietanti o delle esperienze distruttive in una luce più positiva - pur non essendo una cura - può fornire sollievo. Ad esempio, se la stessa esperienza è rappresentata come una sfida divertente ed emozionante - rispetto ad una minaccia pericolosa - può trasformare il modo in cui la gente si sente e si comporta in risposta."
Vuoi depersonalizzare qualunque stress ti stanno creando. Loro sono di cattivo umore o hanno dei problemi. Non è un problema tuo. Non aver a che fare con loro come se fossi in un incubo, impara una lezione dai soldati della marina, dai ranger dell'esercito e dalle forze speciali, che affrontano lo stress riconsiderandolo come un gioco.
Dovrai sempre parlare con il tuo carnefice. E probabilmente alzerà la voce. Quando lo farà, prendi un suggerimento dai collezionisti di debiti che abitualmente fanno abusi alle persone che li chiamano. Rallenta il tuo discorso ed abbassa la voce, e più la controparte ti incalza tanto più tranquillo devi essere.
Da: La guida per sopravvivere agli stronzi: come affrontare le persone che ti trattano come se fossi spazzatura:
"Ci è stato insegnato che tanto più è irato il debitore - più ci ha urlato, imprecato e insultato - tanto più lunghe devono essere le pause che dobbiamo prendere prima di rispondere alle domande e tanto più chiaramente e con calma dovremmo parlare."
I negoziatori di ostaggi e gli psicologi clinici utilizzano entrambi questa stessa strategia per affrontare la maggior parte del controllo della gente.
Così puoi rivalutare o rallentare le cose per aiutarti a farvi fronte. Ma non desidero che queste strategie ti rendano compiaciuto quando si tratta di comportamenti abusivi gravi. Allora come fai a combattere?
“Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare.” SOCRATE
Come combattere
Per riassumere la maggior parte della ricerca in una sola parola: Non farlo.
Di solito non ne vale la pena. Prima di tutto, è improbabile che funzioni. Come osserva Bob: "Hornstein ha scoperto che il 68% degli sforzi da lui studiati non avevano fermato i boss offensivi".
E avere il desiderio di punire effettivamente ti rende infelice.
Da: La guida per sopravvivere agli stronzi: come affrontare le persone che ti trattano come se fossi spazzatura:
Carlsmith ha spiegato: "In realtà, i punitori rimurginano sul loro atto e si sentono peggiori di quelli che non possono vendicarsi di un male.", e le persone "che non hanno la possibilità di vendicarsi sono costrette, in un certo senso, a muovere l'attenzione su qualcosa di diverso.".
Trova un altro lavoro, cambia ruolo o evita la persona problematica e avrai meno possibilità che ti esploda in faccia e cosi facendo puoi metterti su una via migliore per la felicità.
Vuoi ancora vendetta? Bene, fai la tua strada - sii prepotente. Chiameremo questo il paragrafo: "In caso di emergenza, rompi il vetro".
Prima di iniziare il conflitto, Bob suggerisce di pensare a tre risorse critiche:
Quanta potenza hai?: se sei il cameriere e hai problemi con il tuo datore di lavoro, buona fortuna. Se il tuo tormentatore è un tuo pari, hai una maggiore possibilità di mandarlo via.
Documentazione: evita di dire: "lui ha detto - lei ha detto”, tieni traccia di incidenti abusivi, di messaggi di posta elettronica, ecc. Vai a lottare con con prove reali.
Solidarietà: questa è la più grande. Non combattere da solo. La ricerca mostra che uno sforzo di squadra per abbattere un cretino è molto più proficuo e più sicuro del cercare di essere un eroe da solo.
Da: La guida per sopravvivere agli stronzi: come affrontare le persone che ti trattano come se fossi spazzatura:
"Uno studio della professoressa Pamela Lutgen-Sandvik ha scoperto che quando i dipendenti vittime di bullismo si sono uniti per combattere, le autorità hanno punito il 58% degli abusi e nessuno dei dipendenti è stato licenziato. Ma quando i dipendenti combattono da soli, solo il 27% dei bulli vengono puniti e il 20% dei dipendenti vittime di bullismo vengono licenziati."
E quando ti avvicini ad un superiore o al dipartimento delle risorse umane per un problema, è molto più probabile che la tua denuncia sia accolta se si disponi di prove e se sembra che tu sia concentrato su di un bene più grande, non solo su un desiderio egoistico.
Da: La guida per sopravvivere agli stronzi: come affrontare le persone che ti trattano come se fossi spazzatura:
"La ricerca su la "rabbia morale" e la "rabbia giusta" suggerisce che utilizzare il confronto è più come cercare di riformare i rei, essere considerati socialmente accettabili e mobilitare il sostegno quando:
1) è giustificato - ci sono buone prove che la persona sta facendo qualcosa di male.
2) la motivazione del confronto è considerata costruttiva e mira a migliorare il bene maggiore; non solo un desiderio egoistico, vendicativo o irrazionale per infliggere danni ad un nemico o ad un avversario."
Okay, abbiamo imparato molto da Bob. Andiamo avanti e scopriamo come rivalutare il comportamento cattivo anche senza provare…
Riassumendo
Ecco quello che il professore di Stanford, Bob Sutton, ha da dire riguardo all’occuparsi di quelle persone impossibili in un luogo di lavoro tossico:
Evitali: Sposta la scrivania, cerca supporto o lega una campana intorno al collo del gatto, in modo da sapere quando sta arrivando.
Utilizza la rivalutazione: non è un disastro, è una sfida. Non è un post sul blog, ma è un lavoro straordinario di scrittura epica.
Combatti - accuratamente: attenzione non cercare vendetta. Ma se lo fai, valuta le dinamiche di potenza, documenta tutto, ottieni aiuto/supporto e sii concentrato sul bene comune.
La rivalutazione può essere incredibilmente potente. La utilizzi spesso - e spesso non lo sai nemmeno. Molti anni fa avevo un terribile padrone di casa. Solo parlare con questo ragazzo mi chiedevo da dove mi veniva quel bisogno di spezzare le sue ossa per poi seppellirlo.
Ma il mio compagno di stanza dell’epoca mi spiegò come trattava col tiranno. Ho chiesto a David come faceva. David rispose: "Sua madre ha il cancro...".
In un battito di ciglia, il padrone di casa è diventato da un maledetto cretino poiché qualcuno che stava soffrendo. La sua maleducazione non si fermò, ma non gli ho più permesso di farmi saltare i nervi. Avevo rivalutato il suo comportamento senza neanche provarci, ma solo vedendolo in una luce diversa.
Combattere il comportamento cattivo funziona raramente. Evitarlo è una grande strategia, ma non è sempre un'opzione possibile. Entrambi si basano sul cambiamento del mondo esterno e per questo sono difficili.
Ma quello che puoi controllare è come interpretare ciò che vedi. Ripensa così il comportamento terribile a qualcosa di più accettabile. E non appena hai finito di tessere una storia più tollerata, vai al passaggio 2:
Corri verso l'uscita.
Comments